Elenco delle politiche attive
| Nome | Tipo | Consenso dell'utente |
|---|---|---|
| Privacy e Cookies Policy | Politiche del sito | Tutti gli utenti |
Riassunto
L’Università Carlo Cattaneo (di seguito anche “LIUC”) con sede legale in Corso Matteotti 22 – 21053 Castellanza (VA) intende fornire in questa pagina tutte le informazioni necessarie in merito al trattamento dei dati personali raccolti nel corso della navigazione Internet sul sito www.liuc.it e su eventuali altri siti di proprietà LIUC a questo collegati.
LIUC, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (di seguito anche “GDPR”), opera nel pieno rispetto delle normative nazionali ed europee in materia di protezione dei dati personali e pone grande attenzione alla riservatezza dei propri utenti, adottando misure di sicurezza idonee a garantire la protezione delle informazioni raccolte.
Testo della politica
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è l’Università Carlo Cattaneo – LIUC, con sede in Corso Matteotti 22 – 21053 Castellanza (VA), Codice Fiscale e Partita IVA 02015300128. È possibile contattare il Titolare attraverso l’indirizzo e-mail privacy@liuc.it
Data protection officer
Ai sensi degli artt. 37 e seguenti del GDPR, LIUC ha designato un Responsabile della Protezione Dati (o DPO – Data Protection Officer) raggiungibile al seguente indirizzo: Università Carlo Cattaneo – LIUC, Corso Matteotti 22 – 21053 Castellanza (VA), e-mail rpd@liuc.it
Quali dati sono trattati?
1) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del normale esercizio, alcuni dati che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta ad esempio dell’indirizzo IP, il tipo di browser, il nome del provider, data e ora di accesso al sito, ecc. Questi dati vengono utilizzati principalmente per informazioni di tipo statistico, per controllare il corretto funzionamento del sito e per rendere più efficiente la navigazione.
Altri dati sono raccolti attraverso i cookies; per maggiori dettagli a questo proposito si rimanda all’apposita Cookie Policy.
2) Dati forniti volontariamente dagli utenti o visitatori
La richiesta di informazioni da parte degli utenti dei siti LIUC, oppure la registrazione a determinate aree, potrà comportare la raccolta ed il conseguente trattamento di dati personali quali a titolo esemplificativo nome, cognome, indirizzo e-mail, recapito telefonico, indirizzo di residenza, data di nascita, professione, ecc.
Questo tipo di dati potrebbero essere raccolti ad esempio in occasione di:
- Iscrizione a specifiche iniziative organizzate o patrocinate da LIUC
- Invio richieste attraverso la sezione Contatti del sito
- Compilazione di altri moduli on line
- Condivisione di contenuti attraverso Social Network
LIUC, nell’ambito delle attività sopra elencate, non intende trattare dati di natura sensibile ai sensi dell’art. 9 Capo I (“categorie particolari di dati personali”) del Regolamento (ovvero quei dati “…idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”).
LIUC invita gli utenti a non inviare tali tipologie di dati (ad esempio attraverso i form di contatto) se non strettamente necessario rispetto alla richiesta che si sta effettuando.
Finalità del trattamento e base giuridica
Trattiamo i dati personali per le seguenti finalità:
- Funzionamento dei siti web – garantire l’accesso al sito e la navigazione; migliorare e/o personalizzare l’esperienza utente; monitorare e garantire la sicurezza (base giuridica: esecuzione di un contratto; legittimo interesse del Titolare)
- Registrazione a siti web di LIUC, qualora sia necessaria per accedere a sezioni riservate del sito stesso o per erogare servizi specifici di interesse degli utenti; è compreso l’invio di e-mail c.d. “transazionali”, legate alla registrazione al sito e al mantenimento dell’account (base giuridica: esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali).
- Risposta a richieste degli utenti sui servizi di LIUC inoltrate attraverso i form di contatto o con altre modalità (base giuridica: esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali)
- Analisi statistiche su dati aggregati o anonimi, sull’uso del sito LIUC o di siti connessi (base giuridica: obblighi normativi; legittimo interesse del Titolare)
- Promozione istituzionale a mezzo di comunicazioni sui corsi, le altre attività formative e le iniziative di LIUC (base giuridica: consenso specifico)
- Rispetto di adempimenti legali previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie, di natura amministrativa, fiscale, contabile, ecc.; rispetto di obblighi contrattuali e accertamento di eventuali responsabilità in caso di danni al sito o a infrastrutture del Titolare
Potranno essere fornite ulteriori informative specifiche, legate a singole operazioni che comportino il conferimento di diversi dati personali, pubblicate di volta in volta sui siti web del Titolare (es. in caso di eventi speciali, corsi, ecc.). Fare sempre riferimento al sito www.liuc.it per reperire le informazioni più complete.
Minori
LIUC pone particolare attenzione alla protezione dei dati personali di soggetti minorenni. Al momento i siti di LIUC non prevedono la raccolta di dati personali direttamente da minori, seppure esistano contenuti di potenziale interesse anche per soggetti di età inferiore ai 18 anni che cercano informazioni sulle offerte formative disponibili. LIUC ha adottato ragionevoli precauzioni per assicurarsi di non raccogliere, memorizzare, utilizzare o trattare intenzionalmente informazioni personali di minori che potrebbero utilizzare il sito e i servizi LIUC senza l’adeguato supporto dei genitori o tutori legali.
Natura del conferimento
Il conferimento dei dati potrebbe essere necessario per rispettare gli obblighi legali e per eseguire un contratto o erogare un determinato servizio (es. iscrizione ad un corso, richiesta di informazioni dal sito, ecc.). In questi casi l’eventuale rifiuto al trattamento in tutto o in parte potrà determinare l’impossibilità per LIUC a dar corso ai rapporti contrattuali o comunque a fornire quanto richiesto.
Per tutte le altre finalità gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di erogare alcuni servizi o di ottenere la migliore esperienza di navigazione.
In caso di rifiuto o revoca del consenso prestato, per quei trattamenti che lo prevedono, non sussistono conseguenze di alcun genere se non la cessazione delle attività di comunicazione; le attività svolte prima della revoca del consenso si ritengono valide e lecite. Gli utenti potranno in ogni momento opporsi ai trattamenti effettuati per finalità di marketing diretto e di profilazione, contattando il Titolare.
Sicurezza dei dati e tempi di conservazione
Il trattamento è effettuato prevalentemente attraverso strumenti elettronici e i dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti, rispettando le disposizioni normative vigenti in materia e comunque non oltre la revoca del consenso per quelle finalità che lo prevedono.
Per tutelare la sicurezza e riservatezza dei dati, LIUC adotta (e richiede ai suoi partner di adottare) misure di sicurezza tecniche ed organizzative al fine di prevenire rischi di perdita, distruzione, accesso non autorizzato e uso illecito dei dati.
Infine, LIUC ha elaborato una procedura per affrontare e gestire eventuali violazioni dei dati personali (c.d. Data Breach), come richiesto dal Regolamento Europeo. Le violazioni saranno notificate all’Autorità nel caso in cui la violazione presenti rischi per i diritti e le libertà degli interessati.
Ambito di comunicazione e diffusione
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori di LIUC; tali soggetti sono formalmente incaricati e autorizzati al trattamento e ricevono al riguardo adeguate istruzioni operative. Inoltre, i dati potranno essere trattati da persone giuridiche o fisiche esterne di cui LIUC potrebbe avvalersi nell’ambito della gestione del rapporto con i propri utenti (es. internet provider, agenzie di comunicazione, professionisti singoli o associati, società terze) ovvero per esigenze organizzative della propria attività. Tali soggetti agiscono, se del caso, quali Responsabili esterni del trattamento.
I destinatari di cui sopra potrebbero operare in sedi diverse da quelle di raccolta del dato, ma sempre all’interno dello Spazio Economico Europeo. Ove fosse necessario trasferire i dati all’esterno di tale perimetro, il Titolare si impegna a rispettare quanto previsto dal Capo V del Regolamento e a fare quanto necessario per garantire adeguati livelli di tutela e salvaguardia dei dati personali, ad esempio stipulando le clausole contrattuali standard adottate dall’Unione Europea.
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
Diritti dell’interessato
In ogni momento l’interessato potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento; li riepiloghiamo qui di seguito ma per una descrizione esaustiva invitiamo a consultare gli articoli dal 15 al 22 del GDPR:
- diritto di accesso
- conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l’interessato;
- comunicazione del trasferimento dei dati a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale;
- ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento (se e solo se non vengono lesi diritti e libertà altrui);
- diritto di rettifica
- diritto alla cancellazione totale (diritto all’oblio)
- diritto di limitazione del trattamento
- diritto alla portabilità dei dati
- diritto di opposizione (non esercitabile qualora il Titolare dimostri motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, diritti e libertà dell’interessato oppure per la difesa di un diritto in sede giudiziaria)
- diritto di opposizione al marketing diretto e/o alla profilazione
- diritto di revocare il consenso
L’interessato ha altresì il diritto di ricevere una comunicazione tempestiva in caso di una violazione dei dati personali che possa danneggiare la sua dignità e libertà.
Infine, l’Interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo Italiana – Garante per la protezione dei dati personali – Piazza Venezia 11 – 00187 Roma – urp@gpdp.it
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Cookie tecnici. Si tratta di cookie strettamente necessari, indispensabili per il corretto funzionamento dei siti e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate. La durata dei cookie è limitata alla sessione di lavoro. La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica resta normalmente utilizzabile.
Cookie di profilazione e di terze parti. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il nostro sito utilizza i cookies questa tipologia di cookie tra cui:
Analytics
Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei dati fornito da Google, Inc. (“Google”) al fine di migliorare la fruibilità dei servizi web e la comunicazione verso gli utenti, stimare il grado di internazionalizzazione degli utenti, promuovere le attività istituzionali parametrandole alle varie tipologie dell’utenza. Google potrebbe trasferire i dati raccolti a terzi ove imposto dalla legge. I dati sono raccolti per i soli fini istituzionali e non verranno ceduti a fini commerciali. Per maggiori informazioni, si veda http://www.google.it/analytics/terms/it.html
Note sui cookies di terze parti
Facebook, Youtube e gli altri social network possono utilizzare cookie utili per la condivisione di contenuti sui social network o per l’elaborazione di statistiche di accesso. La presenza, il numero e lo stato di questi cookie possono dipendere dall’utilizzo che l’utente fa dei network in questione o durante la visita al sito. Si invitano gli utenti a prendere conoscenza della politica di gestione dei cookie dei social network sui siti interessati.
- Google ADS
http://www.google.it/policies/technologies/ads/ - Facebook
https://www.facebook.com/about/privacy - Twitter
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter - Linkedin
https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy - Youtube
https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/types/
Durata dei cookie
Il cookie utilizzato da questo sito termina la propria validità al momento del logout o dopo un tempo di inattività dell’utente fissato dal server.
Gestione dei cookie
In generale l’utente può comunque decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
- Chrome
- Firefox
- Internet Explorer
- Opera
- Safari
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.
Attenzione: la disabilitazione del cookie tecnico compromette l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
Ai sensi dell’art. 22, comma secondo del Reg.UE 2016/679 ho compreso quanto contenuto nell’informativa che precede e presto il mio consenso trattamento automatizzato sopra descritto.